Condizioni di vendita
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Benvenuto in www.albaresidence.it, il servizio permette di prenotare e acquistare servizi di soggiorno presso le nostre strutture di Alba: “Masera 26” e “Vico 01”.
Ti invitiamo a leggere attentamente i termini e le condizioni che seguono e che disciplinano il servizio. Alba residence Srl si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni senza preavviso, quando tali modifiche si rendano necessarie per cambiamenti del mercato, per l’evoluzione normativa o per variazioni nella fornitura del servizio. In ogni caso, l’utilizzo del sito web e delle sue funzioni liberamente accessibili comporta l’accettazione delle presenti condizioni generali. Le presenti Condizioni Generali di contratto regolano l’acquisto di soggiorni effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito www.albaresidence.it e il relativo contratto concluso tra Alba Residence Srl e gli utenti del sito. Ogni operazione d’acquisto sarà regolata dalle disposizioni del D.Lgs 6 Settembre 2005 n. 206 “Codice del Consumo” e successive modifiche in materia di contratti a distanza, ove applicabili. È fatta salva la possibilità di stipulare accordi specifici, ove possibile, ferme restando le presenti condizioni generali di contratto.
1. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI
Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare le presenti condizioni generali, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che Alba residence Srl non sarà vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto. L’eventuale nullità o invalidità integrale o parziale di uno o più articoli delle presenti Condizioni Generali non inficia in alcun modo la validità degli altri articoli contenuti nel contratto, i quali sono da considerarsi illimitatamente validi ed efficaci. In vece della condizione invalida o inefficace verrà applicata altra disposizione che si dimostri congrua alle finalità economiche dell’accordo.
2. IMPEGNI DEL CLIENTE
- Le presenti Condizioni Generali devono essere esaminate on line dai Clienti del sito albaresidence.it prima che essi confermino la loro prenotazione. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica la totale conoscenza di esse Condizioni Generali e la loro integrale accettazione
- Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali, già visionate ed accettate durante il processo di prenotazione effettuato, al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 52 e 53 del D. Lgs n. 206/2005
- Per acquistare i servizi di soggiorno di Albaresidence è necessario avere almeno 18 anni o essere maggiorenni secondo le leggi del Paese di cui si possiede la cittadinanza.
- Un minore può soggiornare da solo previa autorizzazione di soggiorno e scarico di responsabilità da parte del genitore e/o tutore legale.
3. MODALITÀ D’ACQUISTO
- L’acquisto di servizi di soggiorno su albaresidence.it è effettuato dal cliente al prezzo complessivo ivi indicato, che viene accettato al momento dell’inoltro della conferma di prenotazione;
- Prima della conferma della prenotazione, al Cliente verrà riepilogato il costo totale dei servizi di viaggio richiesti
- Dopo aver confermato la prenotazione e fornito il numero della carta di credito a garanzia, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato contenente il riepilogo del proprio ordine, il numero di prenotazione e le specifiche del servizio e i termini di cancellazione
N.B.
È obbligatorio controllare il riepilogo della prenotazione. È infatti fondamentale che tutti i dati (date, orari, nomi degli ospiti, indirizzi) siano corretti. Se si dovessero rilevare inesattezze anche piccole (ad es. un errore di scrittura dei nomi) dovute a errore nell’inserimento dei dati da parte del cliente, attesa la piena responsabilità dello stesso per l’errore, Albaresidence dovrà essere immediatamente contattata. In qualunque caso di storno, annullamento, mancata ricezione del prezzo del servizio prenotato, ovvero qualora vi siano ragionevoli motivi di ritenere che la prenotazione sia fraudolenta, Albaresidence si riserva il diritto di cancellare la prenotazione. Nel caso in cui risulti impossibile prendere contatto con il cliente, Albaresidence potrà non confermare o annullare la prenotazione senza incorrere in alcun tipo di responsabilità.
4. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Il contratto si perfeziona con l’accettazione della prenotazione da parte di Albaresidence. Contestualmente, l’ospite è tenuto fornire il numero di una carta di credito a garanzia della prenotazione.
5. ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO – PENALITÀ IN CASO DI ANNULLAMENTO O PARTENZA ANTICIPATA
Ai sensi dell’Art. 59 del D. Lgs. 6 Settembre 2005 n. 206 “Codice del Consumo”, e successive modificazioni, esclusa l’applicabilità del recesso, nonostante ciò Albaresidence consente al Cliente
di cancellare la prenotazione entro le ore 12 del giorno precedente all’arrivo. Dopo tale orario Albaresidence ha diritto di applicare a titolo di indennizzo, la penalità del 100 % da calcolarsi sul prezzo complessivo risultante dalla prenotazione:
La direzione ha diritto a richiedere in caso di partenza anticipata il pagamento dell’intero periodo prenotato con fatturazione dei pernottamenti fino al termine della prenotazione.
6. INIZIO E FINE DEL SOGGIORNO
Di norma le camere in tutte le strutture sono disponibili dalle ore 15,00 del giorno di arrivo e devono essere rilasciate entro le ore 10,00 del giorno di partenza. L’eventuale sistemazione anticipata o il rilascio della camera successivo all’orario indicato sono soggetti al pagamento di un supplemento in loco, confermato dalla struttura stessa.
7. SEGNALAZIONI ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
Le preferenze eventualmente segnalate dai clienti riguardo la scelta delle camere (ad es.: a piano terra, con letti matrimoniali, …) non sono vincolanti per Albaresidence, che potrà accoglierle o meno secondo possibilità.
8. DIRITTI DELL’OSPITE
L’ospite la cui prenotazione sia stata regolarmente confermata, ha diritto di usufruire regolarmente dei locali della struttura, messi a disposizione degli ospiti senza condizioni specifiche, e del regolare servizio. L’ospite ha la facoltà di esercitare i propri diritti nell’osservanza di tutte le direttive e del regolamento della struttura.
9. OBBLIGHI DELL’OSPITE
L’ospite è tenuto, al momento dell’arrivo, a pagare la tariffa prevista per il proprio soggiorno oltre alla tassa di soggiorno. Sono accettate le seguenti modalità di pagamento: bonifico anticipato, contanti, bancomat, carte di credito e pagamenti elettronici.
10. OBBLIGHI DELL’HOTEL
Albaresidence è tenuta a fornire le prestazioni e i servizi pattuiti in una misura corrispondente al proprio standard. La struttura può mettere a disposizione degli ospiti una sistemazione sostitutiva adeguata (di pari qualità), in caso di, a titolo d’esempio, stanza/e inagibile, prolungamento della permanenza degli ospiti occupanti la stanza in questione, overbooking oppure altre rilevanti esigenze dell’albergo che impongono tale decisione. Eventuali costi aggiuntivi connessi alla sistemazione sostitutiva sono a carico dell’hotel.
11. RESPONSABILITÀ PER DANNI A COSE
Albaresidence è responsabile dei danni patiti dall’ospite se il danno si è verificato nei locali della struttura e la stessa o i propri dipendenti ne siano responsabili.
Il cliente è responsabile per i danni alla struttura del residence o agli arredi. Gli eventuali danni saranno addebitati sul conto del cliente che li ha causati. In nessun modo possono essere spostati gli arredi delle camere, senza l’autorizzazione della direzione.
Eventuali oggetti o biancheria mancanti verranno addebitati sul conto del cliente. È severamente vietato portare fuori dalla struttura la biancheria in dotazione alle stanze, poiché rimane in uso esclusivo alle stesse.
La direzione declina ogni responsabilità per i beni custoditi nelle casseforti delle proprie stanze e per qualsiasi oggetto lasciato nelle camere.
12. MANUTENZIONI
Albaresidence si riserva il diritto di apportare modifiche all’organizzazione e alle strutture durante il periodo di apertura al pubblico. Nel quadro delle necessarie attività di manutenzione il cliente acconsentirà, senza per questo vantare diritti di rimborso, a che vengano eseguiti lavori all’alloggio o alla struttura durante il periodo della propria permanenza nello stesso.
13. ANIMALI
Gli Animali non possono essere introdotti nelle strutture ricettive.
14. PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO
L’ospite non può pretendere il prolungamento del soggiorno, che deve sempre essere accettato dalla struttura. Qualora l’ospite non possa lasciare l’appartamento alla data di partenza stabilita, poiché a causa di circostanze straordinarie e imprevedibili (per es. calamità naturali, alluvioni, scioperi ecc.) sono precluse tutte le possibilità di mettersi in viaggio, in tal caso il contratto alberghiero verrà automaticamente prorogato per tutta la durata dell’impedimento. Albaresidence è autorizzata in tali casi a richiedere come corrispettivo almeno la tariffa standard per la sistemazione prevista.
15. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO – IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA
Albaresidence potrà risolvere il contratto con effetto immediato nel caso in cui l’ospite:
- utilizzi i locali con grave pregiudizio della proprietà o renda intollerabile la convivenza con gli altri ospiti tenendo un comportamento prepotente, privo di riguardo, scandaloso o in ogni caso sconsiderato o si renda colpevole di azioni od omissioni contro il prestatore di servizi ricettivi, il personale, gli altri ospiti e/o persone che si trovano nell’Hotel, punite dalla legge come reato e che abbiano ad oggetto, i diritti di proprietà, il buon costume e l’integrità fisica
- nel caso in cui sia affetto da malattia contagiosa o da malattia il cui decorso superi il periodo di soggiorno concordato o nel caso in cui si rendano necessarie cure particolari
Se l’adempimento del contratto è impossibilitato per eventi di forza maggiore (per es. calamità naturale, sciopero, serrata, disposizioni ufficiali ecc.), Albaresidence potrà risolverlo in qualunque momento senza alcun preavviso, se il contratto non si intende già per legge sciolto, oppure la struttura non sia già stato esonerata dal suo obbligo. È escluso qualsiasi diritto di risarcimento danni ecc. da parte di Albaresidence Srl.
16. RECLAMI
Qualora l’ospite ritenga di dover esporre reclamo in riferimento al proprio soggiorno, i motivi andranno comunicati sul posto, direttamente alla Direzione della struttura. L’ospite non è soddisfatto del modo in cui il reclamo viene accolto, ha comunque 8 giorni di tempo dopo la partenza per presentare un reclamo scritto, con dettagliata illustrazione dei motivi di doglianza.
17. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
I presenti termini e condizioni, così come i rapporti tra gli utenti e Albaresidence sono disciplinati dalla Legge Italiana. La definizione di ogni controversia che possa insorgere tra clienti e Albaresidence Srl sarà di esclusiva del giudice del luogo di residenza o di domicilio del cliente, se ubicati nel territorio dello Stato.